Gli anziani andando avanti con gli anni presentano numerosi problemi di deambulazione.
Queste difficoltà si manifestano sia nell’ambito dei movimenti sia nel mantenimento dell’equilibrio e possono compromettere alcune delle basilari azioni come alzarsi in piedi o fare una passeggiata.
Ciò comporta una graduale riduzione dell’autonomia nella vita di tutti i giorni che può portare anche a creare situazioni di scomodità e imbarazzo. Per ovviare a questi inconvenienti e garantire un po’ di autonomia alle persone anziane sia dentro casa che fuori, si trovano in commercio diversi modelli di deambulatori.
Il deambulatore per anziani è un dispositivo medico che consente di avere l’appoggio indispensabile per poter camminare senza alcun problema di stabilità.
La struttura di base di un deambulatore è costituta da una struttura rigida che solitamente è in alluminio e da impugnature che consentono il sostegno degli arti superiori. Possono avere due o quattro ruote, per facilitare ulteriormente il movimento, a seconda delle necessità e anche altri accessori come sedili, appoggi per le ascelle o portaoggetti.